Asset-backed security

Una asset-backed security, in italiano titolo garantito da attività,[1] è uno strumento finanziario, un'obbligazione negoziabile o trasferibile emessa a fronte di operazioni di cartolarizzazione, garantita dagli attivi sottostanti.

L'emissione avviene a opera di società di progetto (SPV da special purpose vehicle) create da banche, imprese o pubbliche amministrazioni. Queste trasferiscono alle SPV crediti o altre attività finanziarie normalmente poco liquide (di difficile negoziazione, ad esempio crediti da mutui). La SPV emette obbligazioni (le obbligazioni ABS) collocabili sui mercati, soprattutto se hanno un buon rating. I crediti ceduti sono costituiti a garanzia del pagamento delle obbligazioni emesse. Esiste una stretta correlazione tra pagamento delle cedole e le somme incassate dai crediti ceduti.

  1. ^ Entry ID 168225, su iate.europa.eu, Terminologia interattiva per l'Europa. URL consultato il 1º settembre 2022.

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search